Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post

sabato 28 gennaio 2012

Appena letti

Volevo parlare di un paio di libri che ho letto in questo ultimo mese che mi hanno dato modo di pensare e riflettere.
Nel periodo natalizio mi sono riletta "Canto di Natale", un classico e sempre attuale, anzi forse attualissimo, visto i tempi che corrono!! La speranza è che finalmente il Natale porti davvero un cambiamento, ma quando le feste sono finite, ti ritrovi sempre a combattere con le solite persone egoiste (quando sono a posto loro, tutto il resto non conta!), presuntuose e perchè no anche maleducate. 
Scusate ma il mio inizio d'anno è stato così, con uno di questi incontri!
Per il secondo ho accolto il consiglio di Ilaria-Sandra, che in un suo post descriveva "Il buio oltre la siepe" e che sinceramente non avevo mai letto tranne che qualche brano in un'antologia scolastica.
Lo consiglio anche a voi, leggere e meditare, e alla fine della mia meditazione sono arrivata alla conclusione che si sono razzista e no non sono razzista, o meglio sono razzista contro:
-gli imbecilli dal vocabolario: debole di mente, privo di intelligenza non so però se lo fanno di proposito o meglio per convenienza
-i parassiti sociali
-gli ottusi, che per me sono coloro che vivono con il paraocchi
Non sono razzista per:
-il colore della pelle
-la religione
-usi e costumi
-modo di pensare
Il diverso non mi fa paura, mi spaventa lo stupido.
Sembrano le liste di Ilaria-Sandra, scusate lo sfogo ripeto il mio inizio di anno nuovo è stato così, un pò turbolento.
Se leggerete questi libri, poi sicuramente qualcuno la penserà come me.
Ciao e buona lettura


sabato 12 marzo 2011

Un libro da segnalare

Oggi vi parlo dell'ultimo libro che ho letto, o meglio del penultimo, visto che lo avevo interrotto per dedicarmi ai "frollini".
Il titolo è "Profumi perduti" e l'autrice è Charlotte Link.
Come spesso mi accade, questo è il secondo libro di una trilogia, e io immancabilmente comincio dal secondo, poi leggo il primo e poi l'ultimo, non so come mai!?
Comunque racconta una vicenda familiare nella Germania del 1938 e del dopoguerra.
I protagonisti sono molti e intrecciano le loro vicissitudini nel periodo proprio della guerra infatti sono descritti fatti storici realmente accaduti anche se il romanzo è di pura invenzione. La protagonista principale è sicuramente Felicia, giovane donna che farà carriera nell'industria, alleverà due figlie e, durante la guerra sarà coinvolta anche dalla resistenza contro il regime hitleriano. Una figlia sposerà un ufficiale delle SS, l'altra un attore sfortunato e poi si ritroverranno sole. Alla loro storia si intreccia anche quella di altri componenti della famiglia.
Quello che più mi ha colpito di questo libro, è la capacità dell'autrice di descrivere i luoghi molto particolareggiati ed è molto coinvolgente e trascinante.Se avrete l'occasione di leggerlo vi sembrerà di  sentire in alcuni momenti gli odori, dai fiori che sbocciano nel giardino della residenza familiare in primavera,  all'odore di neve e sangue durante la campagnia di Russia.
Consiglio di leggerlo a chi è amante di questo genere, mix di avvenimenti storici e romanzo di fantasia con amore e odio.
 Dico la verità, non sono mai stata amante della storia quando andavo a scuola, ma in vecchiaia ho imparato tante cose e mi sono appasionata alla lettura di questi libri e anche di quelli che raccontano vicende realmente accadute, come "Se questo è un uomo" "Il sergente nella neve" o "La città di ghiaccio" per citarne alcuni.
Allora buona lettura per qualunque libro leggerete o state già leggendo.
 Reading




domenica 20 febbraio 2011

Un consiglio

In questi giorni visto che sono molto stanca e non riesco a combinare niente, mi sono dedicata alla lettura così vi vorrei consigliare un paio di libri che ho terminato di leggere, se c'è qualcuna che ama la lettura come me, spero che non si annoierà a leggere questo post e comunque non è vero che non faccio niente sono presa dalle piastrelle di   Babi mi fanno impazzire!!!
 Uno è "MANGIA PREGA AMA" : è il racconto di un viaggio interiore alla ricerca del  coraggio per cambiare vita e non solo interiore perchè la protagonista se ne va in giro per il mondo dall'Italia all' India. all'Indonesia. Non tutti certo, abbiamo la possibilità di partire e lasciare tutto per cercare un equilibrio, però ci sono alcuni spunti in questo libro che potremmo prendere in considerazione per la nostra vita e per i momenti di sconfitta.
L'altro libro è un genere completamente diverso "LA PRIMA STELLA DELLA NOTTE" un mix di scienza e forse anche fantascienza e naturalmente di amore. Lui un astronomo lei una giovane archeologa che girano per il mondo sulle tracce di un antico oggetto misterioso vivendo situazioni pericolose e momenti di estrema tenerezza.
Sono due libri molto diversi che a me sono piaciuti: io non ho un genere preciso, scelgo in base al mio momento interiore se così si può dire, ad esempio adesso sto leggendo ..... e non lo racconto lo racconterò in seguito.

Buonanotte a tutte



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...